OCC Macerata

Domanda iscrizione gestori della crisi

Modello per la presentazione della domanda per l'iscrizione nell'elenco dei gestori della crisi


Informativa privacy


Modello di presentazione istanza


I soggetti in perdurante squilibrio economico tra le obbligazioni assunte (pagamenti da effettuare) ed il patrimonio liquidabile, con impossibilità di far fronte ai propri impegni, non soggetti nè assoggettabili a procedure concorsuali, possono accedere alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, che consentono al debitore di concludere un accordo con i creditori. Il procedimento permette di rivolgersi ad un organismo apposito o a un professionista abilitato (commercialisti, avvocati, notai) e poi al Tribunale con un piano di rientro che, se accolto, diventerà vincolante per i creditori, anche se non tutti i debiti saranno onorati. Ove il piano non fosse possibile o fosse respinto dal Giudice, il consumatore potrà comunque accedere alla procedura di liquidazione del patrimonio. Durante l’esecuzione della procedura, il giudice sospende ogni azione esecutiva (pignoramento etc.) dei creditori nei confronti dei beni del debitore. Una volta terminata con successo la procedura, il debitore sarà esdebitato, ovvero sarà libero da ogni debito ancora non onorato.

 Ai sensi dell'art. 15 della Legge 27/01/2012 n. 3, come modificata dal D.L. 18/10/2012 n. 179 convertito con modificazioni dalla Legge n.221 del 17/12/2012 e ai sensi dell'art. 4 del Decreto del Ministero di Giustizia, di concerto con il Ministero dello Sviluppo economico, n. 202 del 24/09/2014, il Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata e Camerino ha deliberato la costituzione dell’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento presso l’Ordine stesso, iscritto nel Registro degli organismi di composizione tenuto dal Ministero al n.63.


Legge n.3 del 27/01/2012


Linee Guida


Regolamento organismo

 


PDG iscrizione


Regolamento di autodisciplina


Elenco Gestori


Orari e Recapiti

L'ufficio è aperto al pubblico il lunedì, martedì e giovedì
dalle ore 9:30 alle ore 12:30
e lunedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Indirizzo: Piazza della Libertà n.23 – 62100 Macerata
Partita Iva: 01921130439

Telefono: 0733/230465  (lunedì martedì e giovedì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e lunedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00)

email: occ@odcec-maceratacamerino.it​
PEC: occ-odcecmacerata@legalmail.it

Referente: Maroni Stefano
IBAN CONTO OCC: IT45H0538713401000042047671

 




NOVITA'
Pubblicazione griglia di rilevazione OIV
E' stata pubblicata nell'apposita area dell'amministrazione trasparente al seguente link la griglia di rilevazione adempimenti anno 2022
BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2021
Fascicolo Bilancio consuntivo esercizio finanziario 2021
allegato
Esito elezioni 21 22 febbraio 2022
**************
allegato
31 marzo 2023
11 aprile 2023
17 aprile 2023
20 aprile 2023
30 aprile 2023
cOrganismo per la composizione della crisi da sovraindebitamento elearning odcec MACERATA-CAMERINO
Istituzione dei codici tributo per il versamento dellimposta sostitutiva dellimposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali - manovra 2023

La legge di Bilancio 2023 prevede che nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di ...continua

Legge di Bilancio e Tregua fiscale - Ulteriori chiarimenti interpretativi

Con la circolare n. 6/E del 20 marzo 2023 lAgenzia delle Entrate intende fornire ulteriori chiarimenti ...continua

Istituzione dei codici tributo per il versamento dellimposta locale immobiliare autonoma (ILIA) - legge 14 novembre 2022 n. 17 Regione Friuli Venezia Giulia

La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, con la legge n. 17 del 14 novembre 2022, ha istituito limposta ...continua

Istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante previsto per ristoranti, bar e settori affini in difficolt

Il decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021, convertito nella legge n. 106 del 23 luglio 2021, ha previsto ...continua

Codici tributo per il versamento di sanzioni e interessi da ravvedimento operoso relativamente a talune imposte emergenti dalla dichiarazione annuale dei redditi

Per consentire il versamento, tramite modello F24, degli interessi e delle sanzioni dovuti in caso di ...continua