EVENTI

19/09/2019
convegno in collaborazione con Eutekne Formazione / Didactica Professionisti
GLI ISA NELLE DICHIARAZIONI 2019: ULTIMA ORA
Con UNICO 2019 debuttano i nuovi Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA), destinati a sostituire, dopo un ventennio, gli studi di settore. Il nuovo strumento cerca di misurare la cosiddetta “affidabilità fiscale” del contribuente alla stregua di una miscela di dati contabili ed extracontabili, quindi comunque al pari di quanto avveniva in passato, da porre a confronto con quanto risultante anche in banche dati esterne all’Amministrazione finanziaria. La legge prevede quindi una scala di affidabilità, da 1 a 10, lungo la quale si posiziona il contribuente il quale, se raggiunge valori da 8 in su, ha diritto ad una serie di benefici: al contrario, il posizionamento su valori di scarsa affidabilità espone lo stesso ad ipotesi di controllo basate sull’analisi del rischio effettuato dagli uffici dell’Agenzia delle entrate. La giornata di studi compie una completa analisi dell’evoluzione normativa, avendo riguardo all’ambito applicativo delle nuove disposizioni e alle conseguenze comunque derivanti dallo screening di affidabilità, e delle risultanze alle quali giunge lo strumento, per il tramite dell’analisi dei vari passaggi dei quali si compone il software di calcolo.

allegato
NOVITA'
Pubblicazione griglia di rilevazione OIV
E' stata pubblicata nell'apposita area dell'amministrazione trasparente al seguente link la griglia di rilevazione adempimenti anno 2022
BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2021
Fascicolo Bilancio consuntivo esercizio finanziario 2021
allegato
Esito elezioni 21 – 22 febbraio 2022
**************
allegato
20 marzo 2023
31 marzo 2023
11 aprile 2023
17 aprile 2023
20 aprile 2023
elearning odcec MACERATA-CAMERINO
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali - manovra 2023

La legge di Bilancio 2023 prevede che nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di ...continua

Legge di Bilancio e Tregua fiscale - Ulteriori chiarimenti interpretativi

Con la circolare n. 6/E del 20 marzo 2023 l’Agenzia delle Entrate intende fornire ulteriori chiarimenti ...continua

Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) - legge 14 novembre 2022 n. 17 Regione Friuli Venezia Giulia

La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, con la legge n. 17 del 14 novembre 2022, ha istituito l’imposta ...continua

Istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante previsto per ristoranti, bar e settori affini in difficoltà

Il decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021, convertito nella legge n. 106 del 23 luglio 2021, ha previsto ...continua

Codici tributo per il versamento di sanzioni e interessi da ravvedimento operoso relativamente a talune imposte emergenti dalla dichiarazione annuale dei redditi

Per consentire il versamento, tramite modello F24, degli interessi e delle sanzioni dovuti in caso di ...continua