
Istituzione del codice tributo per lutilizzo del credito dimposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici per la distribuzione delle testate edite |
![]() |
Venerdì, 23 Dicembre , 2022 |
Il decreto legge Sostegni-bis allarticolo 67 ha previsto il riconoscimento di un credito dimposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici che stipulano accordi tesi a garantire la sostenibilit della diffusione della stampa. Il credito dimposta pari al 30% della spesa sostenuta nel 2020 per la distribuzione delle testate edite, comprese le spese di trasporto. Sempre il decreto Sostegni-bis stabilisce che il credito dimposta utilizzabile esclusivamente in compensazione. Il Dpcm del 26 ottobre 2021 ha previsto le disposizioni applicative del predetto credito dimposta. Ai fini della fruizione dello stesso il mod. F24 deve essere presentato tramite i servizi telematici dellAgenzia delle Entrate, pena lo scarto delloperazione. Al Dipartimento per linformazione e leditoria spetta il compito di comunicare telematicamente alle Entrate lelenco dei soggetti ammessi a fruire dellagevolazione e limporto del credito concesso, nonch le eventuali variazioni e revoche. Attraverso il cassetto fiscale ciascun beneficiario ha la possibilit di visualizzare lammontare dellagevolazione fruibile in compensazione. Per consentire lutilizzo in compensazione della suddetta agevolazione, lAgenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 79/E del 22 dicembre 2022, ha istituito il codice tributo 6998 denominato credito dimposta per la distribuzione delle testate edite a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici - art. 67, comma 1, del Dl n. 73/2021. (Vedi risoluzione n. 79 del 2022) |
