
Istituzione del codice tributo per lutilizzo in compensazione dellimposta sostitutiva dellIrpef ai sensi dellart. 24-bis del Tuir - Revoca dellopzione |
![]() |
Giovedì, 16 Marzo , 2023 |
Larticolo 24-bis del Tuir ha introdotto un regime opzionale dimposta sostitutiva dellIrpef sui redditi prodotti allestero, rivolto esclusivamente alle persone fisiche in possesso dei requisiti previsti, che trasferiscono la residenza fiscale da un Paese estero in Italia. Il Direttore dellAgenzia delle Entrate, con il provvedimento dell8 marzo 2017, ha definito le modalit applicative per lesercizio, la modifica o la revoca dellopzione, nonch per il versamento dellimposta sostitutiva. In merito, con la risoluzione n. 44/E/2018 stato istituito il codice tributo NRPP per il versamento, tramite modello F24 Versamenti con elementi identificativi, dellimposta sostitutiva dellIrpef. La revoca del regime agevolativo in parola potr essere esercitata anche se il contribuente abbia gi versato limposta sostitutiva relativa al medesimo periodo dimposta. In tal caso, limposta gi versata e non dovuta potr essere utilizzata in compensazione o chiesta a rimborso. Nellipotesi di revoca dellopzione lAgenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 14/E del 6 marzo 2023, ha istituito il codice tributo NRRE denominato Revoca opzione art. 24-bis del Tuir - NUOVI RESIDENTI per consentire lutilizzo in compensazione, tramite modello F24, dellimposta sostitutiva gi versata. (Vedi risoluzione n. 14 del 2023) |
