
Nuovi codici tributo per il versamento delle sanzioni da ravvedimento |
![]() |
Venerdì, 5 Maggio , 2023 |
LAgenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023, procede allistituzione, soppressione e ridenominazione dei codici tributo per il versamento delle sanzioni da ravvedimento relative al alcune ritenute e trattenute dichiarate nel mod. 770, nonch delle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente relative alla Regione Siciliana, alla Regione Sardegna e alla Regione Valle Aosta. Versamento delle sanzioni da ravvedimento relativamente ad alcune ritenute e trattenute dichiarate nel modello 770 Per consentire il versamento, tramite mod. F24, delle sanzioni dovute in caso di ravvedimento relative ad alcune ritenute e trattenute indicate nel modello 770, lAgenzia delle Entrate istituisce una serie di codici tributo (vedi tabella nella risoluzione) per i quali sono riportate le modalit di compilazione degli altri campi del modello di pagamento. Per il versamento delle sanzioni in argomento, mediante il mod. F24 enti pubblici (F24 EP) sono istituiti codici tributo (vedi tabella nella risoluzione) per i quali si riportano le modalit di compilazione degli altri campi del modello di pagamento. Con la presente risoluzione lAgenzia delle Entrate procede alla ridenominazione dei codici tributo come di seguito indicati:
Sono inoltre soppressi dei codici tributo per la consultazione dei quali si rimanda alla risoluzione. Versamento delle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente relativi alla Regione Siciliana, alla Regione Sardegna e alla Regione Valle dAosta Al fine di adeguare alla normativa vigente le modalit di versamento, tramite modelli F24 e F24EP, delle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente relative alla Regione Siciliana, alla Regione Sardegna e alla Regione Valle dAosta, viene effettuata la revisione dei pertinenti codici tributo. In particolare, con riferimento ai codici tributo riferiti alle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente relative alla Regione Valle dAosta, si istituiscono i seguenti codici tributo:
Per le fattispecie in argomento vengono riepilogati i codici tributo gi esistenti. Per alcuni di essi, evidenziati in grassetto, ne viene variata la denominazione (vedi tabella nella risoluzione). Con riferimento alle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente relative alla Regione Siciliana e alla Regione Sardegna, sono soppressi i codici tributo indicati in tabella. Per agevolare i contribuenti, in corrispondenza dei codici tributo soppressi (prima colonna), sono indicati i codici che dovranno essere utilizzati in luogo di quelli soppressi (terza colonna). (Vedi risoluzione n. 18 del 2023) |
